Perché scegliere EURES Targeted Mobility Scheme (TMS)?
- Una rete multilingue di Adviser che ricopre tutto il territorio europeo
- Servizi gratuiti e dedicati, dall’informazione all’assistenza nel processo di selezione, assunzione e collocamento (in più, benefit finanziari per le piccole e medie imprese – PMI)
- Un database di CV provenienti da tutto il territorio dell’Ue
- Nessuna restrizione rispetto ai settori economici considerati
- Nessuna restrizione geografica (nell’ambito degli Stati ammissibili a EURES TMS)
- Figure professionali difficili da reperire sul mercato per ridurne gli squilibri
- Informazioni, consulenza e servizi di assistenza utili per prepararti ad accogliere lavoratori europei
- Partecipazione in un’ampia rete europea di datori di lavoro


Il programma di integrazione
Le piccole e medie imprese (PMI) possono richiedere un benefit finanziario forfettario per coprire i costi dei programmi di integrazione offerti ai candidati assunti tramite EURES Targeted Mobility Scheme (TMS).
Un programma di integrazione implica una formazione professionale e/o un corso di lingua, insieme a un supporto post assunzione sulle procedure amministrative e assistenza al trasferimento, con lo scopo di facilitare l’inserimento nel nuovo contesto lavorativo del neo assunto.
L’importo forfettario varia in base al paese di destinazione e alla tipologia di programma di integrazione offerto.